CULTURA
Tutti i post:
04/10/2018
tesoro
26/08/2017
L'Acqua è di tutti
16/08/2017
ovvietà
14/08/2016
jazz di classe
15/03/2016
illuminazione
26/01/2016
PERFEZIONE
28/10/2015
Aforismi
28/10/2015
aforismi
14/07/2014
La mano del sonno
21/07/2013
DONDOLIO
11/09/2012
IL TEMPO
11/08/2012
Coincidenze
15/07/2012
L’ultima ...
27/12/2011
GUARDARSI INTORNO
24/11/2011
Stanchi morti
24/10/2011
Ombre e luci
ovvietà

16/08/2017 - racconti

OVVIETA' :
È ovvio che un animale debba essere mangiato, scuoiato o sottoposto a vivisezione se il modello ci dice che questi esseri viventi non hanno diritto se non quello di essere al nostro servizio.
È ovvio che si facciano guerre per il petrolio perché accettiamo l’idea che ne abbiamo bisogno,Ignorando l’infinito bacino delle fonti energetiche alternative.
E' ovvio che i potenti inneggino alla pace contro la violenza contro l terrorismo e nel contempo sottoscrivono accordi commerciali per miliardi di euro per la fornitura di armi
È ovvio che le banche creino i loro giochini, mandano in malora i piccoli risparmiatori, facciano fallire gli stati nazionali se il modello denaro è considerato e dato per scontato come l’unico possibile. Chi ama il denaro non è mai sazio di denaro e chi ama la ricchezza non ha mai entrate sufficienti.
È ovvio che lo stato sacrifichi i suoi cittadini se il modello sociale è quello di proteggere lo status quo nazionale o internazionale e non quello di porre al centro della riflessione sociale, la persona umana.
È ovvio che ogni secondo un bambino muoia di fame e sete o dilaniato sotto le bombe vendute tra i potenti,, se diamo per scontato il modello capitalista dell’ordine mondiale in cui non è concesso a nessuno stato di agire extra ordinem.
È ovvio che i genitori dimentichino i loro figli se il modello dice che basta generarli, vaccinarli, nutrirli e farli crescere al meglio, dimenticando che, soprattutto, abbiamo una responsabilità spirituale nei loro confronti.
È ovvio che l’acqua sia sprecata e privatizzata se il modello ci dice che siamo la società del benessere e che le nostre risorse idriche e non solo non corrono pericolo.
Se vogliamo davvero cambiare la situazione a beneficio di tutta l’umanità, dobbiamo passare dalla cultura dell’ovvio, con i suoi modelli preconfezionati a beneficio di pochi, alla superiore cultura della consapevolezza con modelli nuovi, con una mentalità nuova, centrati sulla persona umana, la quale non è solo corpo e mente, non è solo istinto ed emozioni ma, soprattutto, è uno spirito eterno.
PoetaAndaluso



COMMENTI

Nessun commento



NUOVO COMMENTO

Commento
 

Nome
              (commento soggetto a moderazione)

HOME | ETICA | PER IL SOCIALE | LINK UTILI | PRIVACY | ADMIN note legali - © Chiocciola Immobilare All Rights Reserved
20129 Piazza Giuseppe Grandi, 19 Milano email: info@chiocciolaimmobiiare.it